Guida agli adempimenti normativi per ecommerce, in questo blog puoi trovare utili informazioni per gli adempimenti normativi di siti web e ecommerce

Finalmente l'accordo USA-EU sul trasferimento dei dati.
Come accennavo riguardo al problema con Google Analytics da parte del garante della Privacy Italiano e di altri paesi europei, il trasferimento dei dati in USA rappresentava una mancata conformità con il GDPR. Come auspicavo finalmente c'è un accordo tra USA e EU e, forse, termina questa guerra commerciale a suon di normative che non fa bene a nessuno.
Leggi tutto
AI ACT: Siamo tutti più sicuri? Le IA non ci sterminerà più?
Il 14 giugno 2023, è stato approvato dal Parlamento Europeo il primo testo di legge per la regolamentazione dell'uso delle intelligenze artificiali. Ci si chiede se tale provvedimento incrementi realmente la nostra sicurezza e quale sia il reale pericolo rappresentato dalle IA. Queste questioni meritano un'attenta analisi.
Leggi tutto
Direttiva Omnibus nuove regole per sconti e recensioni
Il Consiglio dei Ministri a febbraio 2023 ha approvato il decreto di attuazione, della direttiva 2019/2161, denominata Direttiva Omnibus introduce importanti novità riguardo alla tutela dei consumatori riguardo le pratiche commerciali scorrette, in particolare nelle recensioni e offerte promozionali.
Leggi tutto
Come rimuovere i dati di un utente google da Analytics
Molti titolari di siti web si sono visti arrivare da un certo Federico Leva (si tratta di un attivista) un'email per la richiesta di rimozione dei propri dati da Google Analytics, vediamo nel dettaglio se questo è possibile e come farlo.
Leggi tutto
Alternative a Google Analytics dopo lo stop del Garante
Lo stop di Google Analytics da parte del garante era solo questione di tempo, infatti il trasferimento dei dati in USA rendono questo prodotto non compatibile con il GDPR. Inutile anonimizzare gli IP, e soprattutto il Garante ritiene responsabile il titolare del sito e non Google LLC. Mountain View non ha ancora replicato al Garante, nessuna nota ufficiale si vocifera che GA4 rispetto a UA risolva il problema, ma non è così.
Leggi tutto
Nuova riforma del codice del consumo, in vigore dal 1' gennaio 2022
Il 23 ottobre 2005 in Italia entrò in vigore il cosiddetto Codice del Consumo: un importante documento composto da 146 articoli con l'obiettivo rimodulare la normativa che tutela il consumatore durante la fase di acquisto di un bene o di un servizio. In ragione delle evoluzioni del mercato e del settore del commercio con particolare riferimento al segmento online, si sono rese necessarie delle modifiche entrate in vigore dal 1 gennaio 2022. Si tratta di una vera e propria riforma voluta dal governo per dare ulteriori strumenti ai consumatori per tutelarsi adeguatamente durante l’acquisto.
Leggi tutto
Normativa Ecommerce 2021: gli adempimenti per vendere online e rispettare il New Deal
E’ innegabile che il commercio elettronico o E-commerce sia ormai una realtà entrata a far parte della nostra quotidianità in maniera profonda. Spesso però quando si affronta l’argomento si tende a considerare il fenomeno solo da un unico punto di vista, quello dell’acquirente e consumatore, quando invece è ovvio che il tutto si basi su un mutuo scambio tra compratore e venditore.
Leggi tutto
Nuove linee guida sui Cookies del Garante della Privacy
In data 10 luglio 2021, il Garante della Privacy ha pubblicato le nuove Linee Guida relative all'uso dei cookies. In che modo e-commerce e siti web sono tenuti a rispettare le regole imposte dalla cosiddetta cookie law? E quali sono i consigli più utili per chi gestisce un sito?
Leggi tutto
Scontrino elettronico: cosa cambia per l'e-commerce
Successivamente alla fatturazione di tipo elettronico, l'introduzione della normativa che ha provocato non poche polemiche e malumori, a partire dal mese di luglio di quest'anno verrà introdotto anche lo scontrino elettronico, che spedirà direttamente in soffitta il vecchio ed ormai vetusto tagliando certificante l'acquisto completato. Ma di cosa si tratta esattamente? Lo scontrino elettronico comprenderà anche il commercio telematico? Vediamolo insieme.
Leggi tutto
Moduli per adeguare PrestaShop al GDPR
Arte e Informatica ha sviluppato specifici moduli per adeguare il tuo ecommerce in PrestaShop alla direttiva europea sulla privacy GDPR. Per adeguare il nostro sito PrestaShop al regolamento generale sulla protezione dei dati GDPR, la prima operazione da effettuare è installare il modulo GDPR, nel caso di PrestaShop 1.6.X possiamo optare per il nostro modulo PrestaShop Free GDPR compliance.
Leggi tutto
Adempimenti Normativi per l’apertura di un E-Commerce
Il commercio elettronico è suddiviso in due diverse tipologie di attività: la vendita all'ingrosso e vendita al dettaglio, definite dall'art. 4, 1 comma, lettere a) e b), d. lgs. 114/98. Quando si tratta di vendita al dettaglio, il commercio elettronico, essendo effettuato "tramite altri sistemi di comunicazione", rientra nelle "forme speciali di vendita" (art. 18 d. lgs. 114/98).
Leggi tutto
Il tuo Sito Web è in regola con la legge n. 88/2009 ART. 42?
Una nuova normativa europea introduce nuovi obblighi, in relazione alla comunicazione, in particolare nel web. Riguarda in particolare le società di capitali, si tratta dell'art.42 Legge n.88/2009, che in relazione alle modifiche dell'art.2250 del Codice Civile, le stesse società devono pubblicare sul proprio sito web:
Leggi tutto