12/02/2018 - ver. 1.2.2 aggiunta possibilità di utilizzare JS compresso per ridurre i tempi di caricamento.
Note per la normativa privacy GDPR (UE 2016/679): è possibile registrare il consenso e bloccare gli script di tracciamento intercettando il cookie "displayCookieConsent" e il valore "y".
Abbinando questo modulo al nostro modulo Art Webmaster Tools Site Verification and Hreflang sarà possibile registrare il consenso esplicito e disattivare Google Tag Manager, Google Adwords e Facebook Pixel a tutti gli utenti che non hanno autorizzato i cookie di tracciamento, o che abbiano attivato la funzione Do Not Track del loro browser.
Cookie esenti dall’obbligo di consenso
Ci sono cookie esenti dall’obbligo di consenso e che non richiedono d'essere dunque disattivati prima del consenso. In particolare:
- I cookie tecnici, ossia quelli strettamente necessari all’erogazione del servizio. Fra questi i cookie di preferenza, sessione, load balancing ecc. Ovvero quelli standard nel nostro caso di PrestaShop.
- I cookie di statistica gestiti direttamente dal titolare, (a meno che gli utenti non vengano profilati), rientrano in questa tipologia le statistiche lato server quali AWstats e Webalizer, nonché le statistiche interne di PrestaShop.
- I cookie statistici di terze parti (es. Google Analytics), qualora i dati vengano anonimizzati prima di essere salvati dal servizio terzo e qualora la terza parte si impegni a non “incrociare” le informazioni raccolte con altri dati in suo possesso. È possibile configurare Google Analytics a questo fine (ci sono ottime guide ufficiali).
ATTENZIONE: queste funzionalità sono pensate per assistere gli utenti nel processo di adeguamento. La semplice installazione non garantisce in nessun caso la conformità dei siti commerciali ai nuovi obblighi imposti dal GDRP. Spetta a ciascun commerciante mettere in atto le azioni necessarie ad assicurare l’adempimento del regolamento.
Devo implementare il banner cookie sul mio e-commerce?
l teoria il banner cookie dovrebbero essere utilizzati solo da chi tratta dati personali, ma la sola presenza di uno strumento di analisi quale google analytics e i plug-in per le condivisioni social, quali i pulsanti social media. Di fatto obbligano alla visualizzazione dei un banner cookie. Sulla tipologia di cookie banner da utilizzare non vi è chiarezza, c'è chi punta su far selezionare all'utente quali cookie abilitare, come se quest'ultimo possa effettivamente capire di che si tratta, mostrando così cookie banner complessi pieni di caselle di selezione e chi semplicemente visualizza un semplice messaggio. Siamo del parere che nella maggioranza dei casi basi una soluzione semplice, semplice soprattutto per i nostri visitatori, riteniamo che la chiarezza e semplicità sia una delle più importanti caratteristiche della direttiva GDPR. Purtroppo la verità, soprattutto per noi Italiani, la sapremo tra molti anni, quando a esprimesi sarà la Cassazione su eventuali diatribe legali. Soprattutto alla luce che tecnicamente è molto complesso (spesso non possibile) controllare cookie di terze parti e allo stesso tempo indispensabili per il nostro e-commerce l'utilizzo di certi servizi che si tratti di google analytics o del pixel di facebook.
Scoprite anche la nostra soluzione prestashop gdpr free.