Il tuo carrello
Non ci sono più articoli nel tuo carrello
Guide per vendere online e Tutorial PrestaShop, un insieme di articoli e consigli per chi vende online. Approfondimenti sulle normative ecommerce, sulle nuove tecnologie e servizi per il commercio online. Tutorial SEO Ecommerce e guide su come promuovere la propria e curare l'immagine della propria attività online.
Il 22 Luglio 2022 è arrivato un avviso di PrestaShop riguardo a una vulnerabilità che permette a un malintenzionato di prendere il controllo del tuo ecommerce basato su questo CMS, allo stato attuale non sono ancora chiare tutte le dinamiche di questo exploit appena scoperto.
Leggi tutto
PrestaShop è un’ottima piattaforma ecommerce per il B2C, ma offre poche funzionalità evolute per il commercio B2B, il primo ostacolo per assurdo è la funzione B2B stessa. Confusione che porta spesso soprattutto negli ecommerce misti a scelte errate. Quando in realtà basterebbe guardare cosa fanno già i marketplace come Amazon per gestire le necessità dei clienti aziendali.
Leggi tutto
Esiste una leggenda metropolitana che gira da parecchio tempo, che sostiene che la scelta del CMS influisca sul posizionamento nella SERP, ovvero che scegliere WooCommerce al posto di PrestaShop o altra piattaforma ecommerce, possa in qualche modo influire sulla visibilità. Nulla di più falso nella realtà, e ora John Mueller di Google interviene per dipanare i dubbi su questa leggenda metropolitana.
Leggi tutto
Molti titolari di siti web si sono visti arrivare da un certo Federico Leva (si tratta di un attivista) un'email per la richiesta di rimozione dei propri dati da Google Analytics, vediamo nel dettaglio se questo è possibile e come farlo.
Leggi tutto
Lo stop di Google Analytics da parte del garante era solo questione di tempo, infatti il trasferimento dei dati in USA rendono questo prodotto non compatibile con il GDPR. Inutile anonimizzare gli IP, e soprattutto il Garante ritiene responsabile il titolare del sito e non Google LLC. Mountain View non ha ancora replicato al Garante, nessuna nota ufficiale si vocifera che GA4 rispetto a UA risolva il problema, ma non è così.
Leggi tutto
CloudFlare è un ottimo servizio in grado anche nella versione gratuita di mitigare molte minacce e ridurre il traffico spazzatura, utilissimo anche per gli ecommerce che vendono all'estero grazie ai DNS distribuiti, che operano come reverse proxy rendono più reattiva la risposta del nostro negozio in PrestaShop.
Leggi tutto
Come accennato nel precedente articolo sui template gratuiti per PrestaShop, il template Classic non supporta ancora l'attributo Srcset dell'HTML 5 e di conseguenza non permette di offrire ai dispositivi retina le immagini ad alta risoluzione. Nel caso del WebP esistono diversi moduli per PrestaShop, con la nuova versione 8, vi sarà comunque il supporto nativo a questo formato di immagine.
Leggi tutto
Il template Classic di PrestaShop è un progetto a fine vita e non molto prestante, quali alternative esistono in attesa del nuovo tema Hummingbird? Oltre ai theme commerciali quali WhareHouse, esistono alcuni progetti interessanti.
Leggi tutto
Blue Mail è un client di posta gratuito completo ed evoluto, in grado di gestire un numero illimitato di account. L'APP è disponibile per iOS, Android, Linux e Windows e rispetto alle APP più diffuse, in ambito mobile ha un enorme vantaggio permette di configurare aspetti del tuo account email e risolvere problemi di autenticazione laddove per questioni di sicurezza molti client iOS e Android non riescono a connettersi.
Leggi tutto
Tecniche di cross-selling e up-selling cosa sono e perché usarle. Il cross selling e l’up selling sono delle strategie di vendita e marketing che consentono di aumentare i vantaggi tanto per i clienti quanto per i venditori nel contesto di una trattativa di vendita.
Leggi tutto
Il dropshipping è un sistema di vendita ampiamente utilizzato per la vendita e il commercio di prodotti attraverso il web. Generalmente chi intende avviare un’attività commerciale investendo un capitale ridotto, pone a carico dei propri fornitori la gestione della logistica, riducendo in tal modo i costi di magazzino e di spedizione.
Leggi tutto
Un'operazione spesso vitale non solo in ambito di dropshipping, ma anche quando spesso è l'unica modalità possibile per importare e sincronizzare il nostro catalogo con il nostro gestionale. PrestaShop ha una sua funzione nativa per l'importazione dei dati, ma risulta molto limitata. Mentre le API sono di PrestaShop sono più complesse e destinate agli sviluppatori.
Leggi tutto
In questa video guida vedremo i passaggi necessari per migrare PrestaShop da un installazione locale o altro hosting a nuovo vhost remoto con relativo cambio del dominio. La procedure non è complessa, ma sono necessari alcuni passaggi manuali da effettuarsi una volta trasferito il database e i file che compongono il nostro ecommerce.
Leggi tutto
Senza darne comunicazione Plesk è passata alla compressione Zstandard per i Backup, questo algoritmo è stato sviluppato da Facebook, per gestire quotidianamente una mole di dati, si tratta di un algoritmo di compressione lossless, quindi opera senza causare perdite di dati. Zstd permette di eseguire operazioni real-time data compression, offre un compromesso tra velocità di compressione e compression ratio, quindi permette di comprimere grandi quantità di dati in poco tempo. Si comprende dunque perché Plesk abbia deciso di passare a questo algoritmo per effettuare i backup, i vantaggi sono innumerevoli, però ...
Leggi tutto
Il 23 ottobre 2005 in Italia entrò in vigore il cosiddetto Codice del Consumo: un importante documento composto da 146 articoli con l'obiettivo rimodulare la normativa che tutela il consumatore durante la fase di acquisto di un bene o di un servizio. In ragione delle evoluzioni del mercato e del settore del commercio con particolare riferimento al segmento online, si sono rese necessarie delle modifiche entrate in vigore dal 1 gennaio 2022. Si tratta di una vera e propria riforma voluta dal governo per dare ulteriori strumenti ai consumatori per tutelarsi adeguatamente durante l’acquisto.
Leggi tutto
In questo Video Tutorial vedremo come utilizzare Elementor Page Builder per creare e modificare la nostra homepage, questo costruttore di pagine è molto famoso nel CMS WordPress, ma è disponibile in PrestaShop tramite il template WareHouse, ma anche come plug-in indipendente. Si tratta di un editor di tipo WYSIWYG, quindi molto più semplice da usare che da spiegare, tutto è basato sulla tecnologia drag&drop.
Leggi tutto